Per una miglior visualizzazione, aprilo su un tablet o un computer fisso

Hitachi Construction Machinery (Europe)

iGroundControl

Novità

Per leggere le ultime novità Hitachi dal mondo clicca sugli hotspot qui sopra

Boom dell’edilizia

Canada

Riverside Excavating Ltd. sta ricevendo un flusso di ordini per progetti di sviluppo residenziale, commerciale e industriale sull’isola di Newfoundland.

L’impresa è attiva nelle costruzioni generali e nell’infrastruttura per nuovi complessi residenziali. La sua più recente acquisizione è uno ZX210LC‑5, che rappresenta la terza generazione di escavatori arancio nella flotta aziendale.

Il modello Hitachi ZX210LC-5 al lavoro in un progetto di edilizia residenziale Il modello Hitachi ZX210LC-5 al lavoro in un progetto di edilizia residenziale

Riciclo dell’asfalto

USA

Un’impresa statunitense di movimento terra innova utilizzando asfalto riciclato. Reliable Contracting Inc., con sede nel Maryland, ha acquistato un nuovo ZX470LC‑5 per trasportare i materiali frantumanti provenienti dai cantieri stradali nel suo impianto di produzione di asfalto e fronteggiare così la massiccia domanda del mercato.

L’escavatore Hitachi ZX470LC-5 movimenta l’asfalto riciclato

Investimento negli stabilimenti di Oosterhout

Paesi Bassi

Uno stanziamento di € 10 milioni ha permesso a HCME di ristrutturare i suoi impianti a Oosterhout unendo il Centro Applicazioni e gli stabilimenti dei mini escavatori Zaxis in un unico, coeso sito produttivo.

HCME annuncia con orgoglio l’apertura in ottobre del nuovo Centro di Rigenerazione a Oosterhout, frutto di un ulteriore investimento di €1 milione.

Nuove strutture produttive a Oosterhout HCME inaugura il Centro di Rigenerazione a Oosterhout

Un altro livello

Danimarca

NCC Construction Denmark ha scelto quattro escavatori Zaxis‑5 Hitachi per la costruzione di un parcheggio di tre piani sotto il molo di Kvaesthusmolen, nel centro di Copenhagen. NCC ha usato uno ZX210LC‑5, due ZX250LC‑5 e uno ZX290LC‑5 per l’escavo di 90.000 m3 di terra a 10 m sotto il livello del mare.

Hitachi ZX250LC-5 lavora alla costruzione di un parcheggio a Copenaghen Gli escavatori Hitachi di medie dimensioni lavorano sottoterra

Nuovo acquisto per la Svizzera

Svizzera

I fratelli Sacha, Urs e Benno Koch conducono con successo un’impresa ad Appenzell in Svizzera, che movimenta inerti ed esegue opere stradali. La flotta è composta da otto escavatori Zaxis mini e midi. L’ultimo acquisto è uno ZX350LC-5 che, come spiega Sacha “alla comodità, rapidità e precisione unisce l’ottimo sistema idraulico TRIAS e l’economia nel consumo di carburante”.

L’escavatore Hitachi ZX350LC-5 di medie dimensioni Il modello Hitachi ZX350LC-5 con il suo proprietario svizzero Sacha Koch

Leggendaria impresa cinese

Cina

L’escavatore idraulico a propulsione elettrica EX8000E‑6, il primo mai costruito, è stato consegnato e assemblato in Cina. Il trasporto della gigantesca macchina dal porto giapponese di Hitachinaka alla miniera a cui era destinato è durato 14 giorni, l’assemblaggio quasi due mesi.

Da non perdere: il filmato dell’epica operazione su YouTube di HCME.

Escavatore idraulico Hitachi EX8000E-6 a propulsione elettrica Escavatore idraulico Hitachi EX8000E-6 a propulsione elettrica

Eccellenza nel design delle gru

Giappone

Hitachi Sumitomo ha conquistato il riconoscimento speciale della giuria nella 43esima edizione del premio Machine Industry Design Awards per la sua gru cingolata SCX1200-3. L’innovativa macchina è stata premiata per la sua eccellente progettazione ed eleganza a Tokyo, nel luglio 2013.

Gru Hitachi Sumitomo SCX1200-3 Gru Hitachi Sumitomo SCX1200-3

Il primo EX8000-6

Australia

La miniera Meandu di Stanwell nel Queensland ha ricevuto l’escavatore gigante EX8000-6 , il primo al mondo.

Ventotto camion hanno trasportato i componenti da Brisbane alla miniera, dove l’assemblaggio è avvenuto con il supporto di tre gru. La nuova macchina funzionerà per circa 5.700 ore l’anno per i prossimi tre anni.

Il primo EX8000-6 a benna rovescia consegnato Il primo EX8000-6 a benna rovescia consegnato

Caricamento contenuti

Cartina del mondo